Blended Intensive Programmes

I BIP sono mobilità brevi e intensive che combinano una componente virtuale obbligatoria e una componente fisica di breve durata. Sono attivati su richiesta dei partner e dei docenti referenti degli accordi inter-istituzionali Erasmus+. Il programma prevede il riconoscimento di almeno 3 CFU.
I bandi sono pubblicati in Avvisi e bandi; requisiti e scadenze sono indicati in ciascun bando. Di seguito l’iter essenziale.

Prima della mobilità

  1. Accettazione della destinazione secondo le istruzioni del partner.
  2. L’Ufficio Relazioni e Mobilità Internazionale invia la nomination all’università ospitante.
  3. Lo studente presenta l’application presso l’ateneo partner.
  4. Compila il Learning Agreement (convalidato dalla Delegata del Rettore per la mobilità Erasmus e Internazionale).
  5. Dopo l’accettazione dell’ateneo ospitante e definite le date, compila e firma l’Accordo Finanziario secondo le indicazioni ricevute via email dall’Ufficio. Termine: 30 giorni prima della partenza (necessario per la copertura assicurativa).
  6. All’arrivo, l’ateneo ospitante compila il Confirmation Statement con la data di ingresso; inviare il documento a mierardi@unior.it. Il documento è necessario per l’anticipo del contributo di mobilità.

Al rientro

Caricare/consegnare:

  • Confirmation Statement (completo, con eventuale prolungamento).
  • Learning Agreement (con eventuali modifiche).
  • Transcript of Records dell’ateneo ospitante.
  • Richiesta di riconoscimento esami Erasmus.
  • Boarding pass A/R.

Per modulistica e scadenze fare sempre riferimento al bando di selezione.