Progetti e eventi

Corsi gratuiti di perfezionamento per studenti e studentesse di lingua inglese dell'Università di Napoli l'Orientale

Laboratorio di cinema

26 marzo - 7 maggio 2024

Documento

8-9 febbraio 2024

Documento

L'iniziativa è parte conclusiva del Progetto di Ricerca Idee Cinematografiche Differenti (Coordinatore Scientifico: Prof. Giuseppe Balirano), in collaborazione con il Centro di Cooperazione Culturale (APS), finanziato nell'ambito del Piano Nazionale di Educazione all'Immagine per le Scuole (Cinema e Immagini per la Scuola) dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il progetto si propone di promuovere la 'diversità', indagando il rapporto tra il cinema e la rappresentazione della disabilità, e adottando nuove metodologie didattiche in un'ottica inclusiva e di sensibilizzazione al tema in tutte le sue declinazioni. L'obiettivo è favorire l'innovazione sociale attraverso la ricerca linguistica e nuove pratiche educative.

Il video è disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=V7yMthL8q80

4-6 ottobre 2023 - "G. d'Annunzio" University of Chieti-Pescara

Festival delle Lingue dell'Orientale - Voci dal mondo
27-28-29 Settembre 2023

 

Martedì, 30 maggio, 'Butta a terra il muro', giornata di studio su traduzione audiovisiva e lotta al bullismo attraverso il linguaggio inclusivo del cinema.

Omovies & Omovies@School International film festival

"Bella Ciao" in swahili a l'Orientale
Gli studenti e le studentesse di swahili dell’Università di Napoli L’Orientale, con la supervisione della docente Flavia Aiello e della collaboratrice linguistica Fatuma Tandika, hanno tradotto e cantato in swahili la famosa canzone “Bella ciao” per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione dell’Italia. La registrazione è avvenuta presso il Centro Linguistico di Ateneo Università L’Orientale.

Immagine
Novel insight in AVT

Novel Insights in AVT: research and practices
Giornata di studio dedicata alla traduzione audiovisiva.
Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia.

Immagine
ELT Conference

The International Conference on New Trends in English Language Teaching, Learning and Education, 26-27 September 2022, hosted at the UniOR Summer School of Procida (Italy), was the first of a series of yearly conferences which would constitute a leading forum for the presentation of new advances, trends and approaches in EFL theory and practice in the post-pandemic era. During the past few years, the global educational system was shaken by unprecedented difficult social and health conditions which compelled educators, at all levels, to adapt their teaching methods. This led to new technological challenges as the use of existing online platforms became more widespread, or new tools were inevitably introduced in the EFL world. Many of these pedagogical changes have proven particularly effective in the foreign language classroom. This event was organised to provide an international platform for ELT educators and practitioners to share their innovative educational and teaching experiences with global experts.

Convenor: Giuseppe Balirano                                                   

Scientific Committee: Maria Cristina Aiezza, Emilio Amideo, Maria De Santo, Antonio Fruttaldo, Francesco Nacchia, Marina Niceforo, Giuseppina Scotto di Carlo

Organising Committee: Milo Alterio, Luisa Boardman, Anna De Simone, Arianna Del Gaudio, Roberto Esposito, Roberta La Peruta, Annalisa Raffone, Barbara Violante

The 2nd International ELT Conference New Trends in English Language Teaching, Learning and Education will be held at the “G. d’Annunzio” of Chieti-Pescara on 4-6 October 2023. Click here for info.