Assicurazione della Qualità - Terza Missione

Il Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per la Terza Missione dell'Università integra le attività con gli obiettivi strategici di qualità a tutti i livelli. Il sistema si basa su censimento, monitoraggio, valutazione/autovalutazione e programmazione. I Dipartimenti, autonomi nella loro programmazione strategica, sono il nucleo centrale del sistema, monitorati dal Presidio della Qualità di Ateneo (PQA). La metodologia AQ si articola in quattro fasi: Pianificazione, Attuazione, Misurazione e Valutazione, Azioni di Miglioramento. Coinvolge tutti gli attori, con formazione/informazione proporzionale alle mansioni, garantendo una gestione integrata e coordinata delle attività di Terza Missione e Public Engagement.

Fasi del processo e attori coinvolti:

  • Pianificazione: Organi di Governo di Ateneo, Dipartimenti. 
  • Realizzazione: Organi di Governo di Ateneo, Delegato del Rettore alla Terza Missione, Dipartimenti, Centri di Ricerca e Centri di Servizio, singoli docenti e ricercatori. 
  • Monitoraggio: Commissione rettorale alla Terza Missione, Presidio della Qualità di Ateneo, Nucleo di Valutazione, Dipartimenti, Delegati TM dipartimentali. 
  • Valutazione e ripianificazione: Organi di Governo di Ateneo, Presidio della Qualità di Ateneo, Dipartimenti. 
Immagine
AQ Terza Missione Dipartimento