Altre opportunità

Nell'ambito dei programmi europei e internazionali, si segnalano altre opportunità di scambio, formazione, studio, cooperazione, training, e networking.

Progetto di Mobilità LEGO

L'Ateneo è partner del progetto LEGO – Italy East Asia Cooperation from Local Expertise to a Global Outlook presentato nell’ambito della Call T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione Investimento 3.4 Didattica Universitaria e competenze avanzate del PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” CUP H71124000300002. Il progetto è finalizzato alla realizzazione di soggiorni di studio presso Università indonesiane, vietnamite e giapponesi con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione nel campo della mobilità internazionale tra le università italiane e quelle dell'Asia orientale, valorizzando l'eccellenza educativa e scientifica di ciascun partner e sinergizzando questi punti di forza per aumentarne l'impatto sia a livello internazionale che sulle comunità locali e sui territori. Informazioni sul progetto Lego sono disponibili a questo link: Home: LEGO

Mobilità per formazione del personale tecnico e amministrativo

Nel quadro delle azioni previste dal Programma Erasmus+ 2021-2027 in ottemperanza al regolamento e alle disposizioni nazionali del 2025, L’Ateneo ha previsto tra le proprie azioni di internazionalizzazione la promozione della mobilità del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario. Questa sezione contiene tutti i documenti utili per una corretta gestione documentale della mobilità per il personale TAB