Ammissione e modalità di verifica
Per essere ammessi al CdS bisogna:
- possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo;
- avere una buona capacità di comunicazione scritta e orale nella lingua italiana;
- avere conoscenze di base della periodizzazione storica e delle aree geografiche;
- possedere una certificazione di livello B1 di lingua inglese; in assenza di tale certificazione si potrà approfondire lo studio della lingua valendosi delle risorse dell’Ateneo;
- sostenere, all’inizio della procedura d’immatricolazione, un test on line valutativo, ma non selettivo (italiano, cultura generale e logica);
- rispondere, dopo l’immatricolazione, a un questionario per rilevare il possesso dei requisiti minimi sopra elencati.
Per le modalità di iscrizione al test e la data della prova si rinvia al link sottostante