Ammissione e preparazione iniziale a.a. 2025-2026
AVVISO: È possibile presentare domanda di ammissione al corso entro il 5 settembre in deroga al limite massimo dei 24 CFU, a condizione che entro il 30 settembre 2025, una volta sostenuti gli esami, si invii il certificato degli esami, via e-mail all’indirizzo mts.domandeaccesso@unior.it, per dimostrare di essersi messi in regola con il limite dei 24 CFU richiesti per l'iscrizione al Corso.
ELENCO AMMESSI a.a. 2025-2026
AVVISO: Si pubblica un primo elenco recante gli esiti della valutazione delle domande di ammissione presentate da laureandi e laureati già in possesso dei requisiti per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specialistica.
Si comunica inoltre che in data 22 settembre sarà pubblicato un ulteriore elenco contenente gli esiti della valutazione delle domande di ammissione presentate da laureati non ancora in possesso dei requisiti di accesso
AVVISO (22.09.2025):
Si pubblica l'elenco completo recante gli esiti della valutazione delle domande di ammissione presentate da laureandi e laureati per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Traduzione Specialistica.
NB:
- Coloro che sono stati ammessi con riserva, per poter procedere all'immatricolazione, una volta conseguito il titolo di Laurea di primo livello, dovranno inviare il Certificato di laurea comprensivo degli esami sostenuti, CFU, Settore scientifico-disciplinare e dei voti, all'indirizzo e-mail mts.domandeaccesso@unior.it e per cc alla coordinatrice del Corso di Laurea prof.ssa Johanna Monti.
- I candidati ammessi con riserva, per i quali sono indicati crediti da acquisire, devono essere in possesso di tali crediti al momento dell’immatricolazione. I crediti richiesti possono essere ottenuti anche tramite esami singoli sostenuti presso l’Ateneo o presso altre università accreditate dal Ministero. Per completare l’immatricolazione, una volta acquisiti i CFU necessari, i candidati dovranno inviare all’indirizzo email mts.domandeaccesso@unior.it e per cc alla coordinatrice del Corso di Laurea prof.ssa Johanna Monti la seguente documentazione:
- Certificato di laurea con l’elenco completo degli esami sostenuti, dei CFU e dei voti;
- Certificazioni degli eventuali esami singoli sostenuti, con indicazione del settore scientifico-disciplinare, del numero di CFU e dei voti conseguiti.
I candidati che hanno scelto il Curriculum II - Consulenti linguistici potranno indicare una sola lingua di studio al momento dell'immatricolazione.
Si raccomanda di rivolgersi ai docenti tutor per la compilazione dei piani di studio. Nel mese di ottobre sarà reso disponibile un elenco dei docenti con gli orari di ricevimento.
Di seguito si pubblicano gli elenchi degli ammessi/non ammessi all'iscrizione e l'elenco degli ammessi con riserva e degli ulteriori eventuali non ammessi al CdLM.
NB: Coloro che sono stati ammessi con riserva, per poter procedere all'iscrizione dovranno, una volta conseguito il titolo di Laurea di primo livello, inviare il Certificato di laurea comprensivo degli esami sostenuti e dei voti, all'indirizzo email mts.domandeaccesso@unior.it e per cc alla coordinatrice del Corso di Laurea prof.ssa Johanna Monti.
Di seguito si pubblicano gli elenchi degli ammessi/non ammessi all'iscrizione e l'elenco degli ammessi con riserva e degli ulteriori eventuali non ammessi al CdLM.
NB: Coloro che sono stati ammessi con riserva, per poter procedere all'iscrizione dovranno, una volta conseguito il titolo di Laurea di primo livello, inviare il Certificato di laurea comprensivo degli esami sostenuti e dei voti, all'indirizzo email mts.domandeaccesso@unior.it e per cc alla coordinatrice del Corso di Laurea prof.ssa Johanna Monti.